E a proposito di pane fresco ,eccolo qui il buonissimo pane di Matera,sembra un grande cornetto e si può tenere anche una settimana senza che indurisca o ammuffisca :
Separeremo la mollica dalla crosta (200 g )e la sbricioleremo con l'aiuto di un frullatore.
La bagneremo con acqua e un pò di latte ( mezzo bicchiere di acqua e mezzo di latte )
Aggiungeremo parmiggiano ( 100 g ) ,prezzemolo tritato ( un pò ad occhio ) e uova ( 3 in base alla consistenza,ogni tipo di pane potrebbe volerne una quantità maggiore o minore )
Ne faremo un composto compatto come quello che otteniamo quando realizziamo il polpettone.Servendoci di un cucchiaio formeremo delle polpette che friggeremo in olio (possibilmente di oliva )
Io uso quello delle mie campagne raccolto e molito dal mio papà
Nel frattempo avremo preparato il nostro sughetto con
Olio
Aglio
Prezzemolo
e Pelati passati
A fine cottura aggiungeremo per insaporire qualche foglia di Basilico fresco che nei nostri piatti non guasta mai
Tufferemo ora le polpette nel sugo e lasceremo che il sugo arrivi a bollore e attenderemo circa dieci minuti perchè le polpette si insaporiscano.
Con il sughetto condiremo la pasta e le polpette saranno un buonissimo secondo.
La fortuna ???? Piacciono a tutti.
Mmmmmmmmmmm fantastiche!!!!!!!! sai che morbidezza e che bontà! Per un pranzo perfetto :D
RispondiEliminaBuona giornata,
Raffa
si vero sono meravigliose.....buona giornata anche a te...bacio bacio
RispondiEliminabbbboneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
RispondiElimina